- Advertising
Spot – Il mondo degli animali selvaggi.
Spot – Primi piatti e fantasia.
Spot – l’albero delle fiabe.
Spot – Frogs and Co.
Spot – Animali della preistoria.
Spot – I Magiki cerbiattini sole e stelle.
Spot – Harry Potter scacchi.
Spot – Il mondo dei Puffi.

Edicola.
Spot – Motore Ferrari
Spot – Patchwork
Spot – Targhe Disney
Approfondimenti
- Phoenix porta in tv i primi piatti e la fantasia di De Agostini Editore Tognazzi Agosto 1, 2016
E’ in onda a partire dal 20 agosto la campagna di lancio di Primi Piatti & Fantasia, la collezione di ricette della tradizione mediterranea, esclusivamente esclusivamente dedicata ai primi piatti, realizzata da De Agostini Editore.
La campagna ideata da Phoenix ha per protagonista Ricky Tognazzi, attore e regista con una passione speciale per la cucina (proprio in questi giorni impegnato sul set per le riprese di un film di Simona Izzo che ha per protagonista uno chef), che viene coinvolto in un “primi piatti party” a cui partecipano tutti gli inquilini di casa sua.
L’occassione è ghiotta per presentare alcune delle tantissime ricette di primi proposte e la collezione di piatti che si trovano in allegato con ogni numero della dispensa. La campagna tv – nata dalla penna di Francesco Lanucara con art direction di Carlo Musso, per la direzione creativa di Ugo Mauthe – è stata realizzata con la regia di Glan Abrile per la cdp Spider J di Carlo Raimondo. Musica originale di Furio Bozzetti.
Sempre Phoenix e sempre per De Agostini Partworks, ha realizzato anche la campagna di lancio della collezione “Il Mondo di Winnie the Pooh” con la raccolta di un set “merenda” personalizzato con il character che, ad oggi, riscuote il maggior successo nel target 1-5 anni.
Il risultato dell’operazione è una conferma della qualità del lavoro di team svolto con l’azienda e con la cdp Altamarea (art Osvaldo Plano, copy e direzione creativa Ugo Mauthe, regia di Giacomo DeMas): il primo numero è andato esaurito. - Phoenix lancia Il grande Jazz in vinile con De Agostini. Agosto 1, 2016
“JAZZ IS BACK” Con questo “strillo” DeAgostini lancia Jazz 33 giri, una collezione eccezionale dei grandi capolavori jazz realizzate in vinile che sarà in edicola dal prossimo 3 settembre.
Sull’onda del successo che stanno ottenendo le riedizioni dei vecchi 33 giri in vinile l’editore di Novara, leader storico del mercato collezionabili, mette a punto una ricca collezione di dischi in copia anastatica che riproducono fedelmente, fino nei più minimi particolari, gli LP originali di grandi artisti del Jazz.Si comincia da Kind of Blue di Miles Davis, per proseguire con Standards Vol.1 di Keith Jarret e passare poi a John Coltrane e tantissimi altri.
Un’occasione ghiottissima per gli amanti del jazz e i musicofili, grazie anche alla scelta di utilizzare solo vinile da 180 gr, per assicurare la massima qualità del supporto.
La Campagna di lancio di Jazz 33 giri , in onda in questi giorni, prevede l’utilizzo di stampa quotidiana, radio e web ed è stata ideata da Phoenix advertising, giunta così al suo settimo anno di collaborazione con DeAgostini.L’agenzia ha messo al lavoro Mario Scarinzi e Andrea Marras, guidati da Ugo Mauthe, web producer Alberto Brullo , visual producer Chantal DeMaistre.
La pianificazione è di Carat. - DeAgostini lancia i mestieri dei Puffi. Agosto 1, 2016
Grande ritorno dei Puffi, i simpatici personaggi blu amatissimi dai bambini, con la collezione “I Puffi – un mondo di mestieri” offre, attraverso la costruzione del villaggio dei Puffi, la possibilità di giocare ed imparare segreti, trucchi e meraviglie dei “mestieri” più diffusi.
Per ogni mestiere un Puffo da collezionare e un fascicolo dedicato che spiega in modo coinvolgente i ruoli, gli strumenti e anche l’importanza di quel lavoro all’interno della comunità.
La campagna TV di lancio che ha fatto il suo esordio in Italia nelle scorse settimane, sarà utilizzata prossimamente anche in altri Paesi ed è stata ealizzata da Phoenix ADV, agenzia giunta ormai al nono anno di collaborazione con DeAgostini.L’idea di campagna è stata sviluppata dal team composto da Osvaldo Plano, Andrea Marras e Stefano Viotti, rispettivamente Creative director, Copy e Planner, ed integra parti di animazione 3D, realizzate da IMPS/Peyo – la società belga che detiene l’esclusiva di sviluppo delle animazioni dei Puffi – e scene live, realizzate in Italia da Altamarea per la regia di Simone Romano.
- Parte la caccia alle Frogs&Co Maxxi DeAgostini. Agosto 1, 2016
Un vero e proprio safari casalingo, quello che caratterizza il lancio della nuovissima serie Frogs&Co in versione Maxxi, che DeAgostini lancia sul mercato dal 14 marzo.
La campagna TV di lancio, on air da domenica, vede i due protagonisti della storia partire alla ricerca della ricchissima varietà di rane che compone la collezione. Un vero caleidoscopio di forme, colori, habitat e strategie di sopravvivenza che caratterizzano questa specie, diffusa ai quattro angoli del mondo e nascoste in ogni angolo della casa.
Lo scopo? Attraverso la mediazione del gioco, del divertimento cominciare a incuriosire e svelare le meraviglie, i segreti e le conoscenze di questo mondo.
Le rane Frogs&Co, riprodotte in modo estremamente realistico e in dimensioni Maxxi vengono trovate nei cassetti, sotto i letti, in un allegro crescendo di scoperte.
L’idea di campagna è stata sviluppata dal team composto da Andrea Cipriano e Federico Biglieri, rispettivamente Art e Copy, con la Direzione Creativa di Osvaldo Plano, coordinati da Stefano Viotti in qualità di Account Supervisor, il filmato è stato realizzato da Altamarea per la regia di Valerio Musilli. - Koccodrilli&Co. Maxxi, i nuovi predatori DeAgostini invadono la Tv. Agosto 1, 2016
Quella dei coccodrilli in città”; é tutto tranne una leggenda metropolitana, ve lo garantiamo.
Li abbiamo visti bene: tantissimi, giganti, colorati e affamati di scherzi. Amano annidarsi nelle camerette dei bambini, pronti a sbucare fuori per terrorizzare mamme, sorelle e amici fifoni.
Come in ogni branco di ferocissimi animali da divertimento c’é lo zampino di DeAgostini, maestra nel rendere l’apprendimento un gioco da ragazzi grazie a un sapiente mix di risate e nozioni scientifiche.Risate che non hanno risparmiato il team creativo di Phoenix che ha ideato la campagna con cui Koccodrilli&Co. é in questi giorni in onda: Federico Biglieri (copy), Andrea Cipriano (Art), Andrea Marras (Copy Chief) e Stefano Viotti nella veste di account supervisor, hanno dato vita al progetto con un’idea originale, brillantemente realizzata da Artea Film – regia di Samuele Romano, producer Matteo Costantini – in onda da maggio su tutti i canali per bambini.
Sempre all’erta, l’invasione non é” finita qui!