- Advertising
- Advisoring
Campagna Prodotto / Campagna Promozionale / DEM / Logo / Progetto Rizzoli Galleria / Website

Logo Rizzoli Galleria.

Interno Galleria.


Approfondimenti
- Phoenix con Rcs Libri per la nuova Libreria Rizzoli Galleria Luglio 31, 2016
Lunedì 3 novembre é stata inaugurata a Milano, la nuova Libreria Rizzoli Galleria, l’unica libreria del Gruppo RCS insieme alla storica Libreria Rizzoli di New York. La nuova Libreria Rizzoli Galleria, posizionata nel cuore di Milano tra il Duomo e il Teatro La Scala, ha ritrovato il suo ruolo di landmark nella mappa della cultura milanese e italiana grazie alla sua nuova identità.
Phoenix, lavorando come advisor in partnership con RCS Libri e con lo studio dell’architetto Paolo Lucchetta http://www.retaildesignweb.it/ ha guidato il processo di ridefinizione dell’identità di questa storica grande libreria. Phoenix Advertising ha partecipato allo sviluppo per RCS Libri come advisor del progetto di ridefinizione concettuale e ristrutturazione architettonica della nuova Libreria Rizzoli Galleria a Milano, l’unica libreria – insieme alla Rizzoli New York – del principale gruppo editoriale italiano.Si tratta di un progetto innovativo nelle sue forme: per la prima volta un’agenzia di comunicazione é stata impegnata in un lavoro di definizione identitaria (culturale, commerciale, visiva) della libreria che una committenza “illuminata” ha correttamente posto a monte dell’intervento degli architetti. Da questo lavoro, che ha visto una perfetta integrazione tra i talenti del committente (su tutti Massimo Taulli – direttore della Libreria – e Francesca Rossi Business Development Manager di RCS Libri) e le competenze di Phoenix ADV, é Il processo é stato sviluppato attraverso il percorso Phoenix PHeel PHink Phly. La (felice) sintesi concettuale di questo lavoro si é espressa in una definizione: Verso La Libreria Aumentata.
La Libreria Aumentata indirizza la nuova Libreria Rizzoli Galleria a farsi strumento che intensifica e arricchisce l’esperienza di lettura, offrendo un ponte tra la fruizione digitale e analogica dei libri, modalità finalmente non più contrapposte. La libreria aumentata, quindi, diventa uno spazio in cui il lettore può fruire di un continuum emozionale che ;gioca continui rimandi tra l’esperienza fisica e l’ORGANIZE – “THE READING LOVERS” (piano interrato) Mood da “slow-down”, concentrazione sui contenuti ma possibilità di trasformazione in spazio underground per eventi. Qui si sta in intimità con gli oltre 40.000 libri disponibili e con gli autori. Nello spazio eventi/conversations prenderanno vita anche forme espressive diverse dalle sole letture
AGITATE – “FAST MOVING READERS” (piano terra).La dichiarazione d’intenti della libreria, mette in evidenza l’incontro tra i libri di carta e il digitale, tra umano e tecnologico, tra passato e futuro, tra intelligenza e piacere. Accoglie clienti e prospect (Identity Box), fissare l’ispirazione internazionale della libreria e dichiara la sua evoluzione in landmark architettonico e destinazione culturale
EDUCATE – “THE NEXT GENERATION READERS” (primo piano)Una vera e propria “libreria nella libreria”, che posiziona con forza la libreria nel segmento con un’offerta kids rilevante, intrigante, innovativa. Per dare senso compiuto all’aspirazione di LRG di trasformarsi in una piattaforma culturale e di “coltivare”
- Dalla libreria alla libreria: il caso di LibreriaRizzoli.it Luglio 27, 2016
In parallelo alla riqualificazione fisica e funzionale di Rizzoli Galleria, Phoenix Advertising  ”;é stata coinvolta nella revisione del <strong>sito di e-commerce di RCS Libri www.libreriarizzoli.it
Anche in questo caso per l’agenzia si é trattato di una prima volta: non era mai capitato che Phoenix partecipasse attivamente alla realizzazione di un e-commerce così grande e così
Il sito libreriarizzoli é un e-commerce imponente: dispone di uno dei cataloghi più ampi in Italia e raccoglie prodotti editoriali di formati e categorie diversi, come ebook, libri di editoria scolastica, prodotti multimediali per la formazione, ecc. L’agenzia, lavorando in partnership con il gruppo digital di RCS, ha contribuito attivamente alla fase più critica della creazione di un e-commerce: la definizione dell’esperienza utente.L’acquisto online, infatti, che sia un atto fatto d’impulso o un’azione programmata e necessaria, é un’attività
Phoenix, quindi, é partita dalla pagina bianca. Non si é limitata a un redesign della versione precedente del sito, ma ha progettato – insieme al team digital di RCS – tutta l’architettura dell’informazione di ogni pagina del sito, definendo flussi, procedure, percorsi e avendo come unico criterio guida la massima usabilità.Anche in questo caso é stato dato grande spazio all’Arcipelago di Competenze Phoenix: W.I.P. Italia ha dato un contributo fondamentale sul piano tecnico, integrandosi perfettamente con il team di progettazione e design. In fase di disegno é stata prestata particolare attenzione alla coerenza visiva tra la libreria fisica Rizzoli Galleria e quella online.